Carbon Pricing. La nuova fiscalità europea e i cambiamenti climatici

Carbon Pricing. La nuova fiscalità europea e i cambiamenti climatici

Nuovi problemi emersi di recente richiedono una soluzione europea: una più aspra concorrenza in un mondo globalizzato, la difficile transizione verso un'economia digitale, i cambiamenti climatici. Per fare fronte a queste nuove sfide si dovrà strutturare diversamente il sistema fiscale, e in un'ottica di contrasto ai cambiamenti climatici un ruolo cruciale gioca la fissazione di un prezzo sul carbonio. Le entrate derivanti dal carbon pricing garantirebbero l'aumento delle risorse per il bilancio dell'Unione, necessario per sostenere il Recovery Fund messo in campo per rilanciare l'economia europea dopo lo tsunami del Coronavirus, mentre il carbon dividend potrebbe essere utilizzato per sostenere la transizione ecologica verso la «neutralità carbonio», promuovere investimenti e produzione di beni pubblici di utilità sociale, ridurre le disuguaglianze con una riforma fiscale che favorisca i redditi più bassi, sostenere la competitività della produzione europea con investimenti in ricerca e sviluppo e innovazione, garantire la sicurezza interna ed esterna. In questo volume Alberto Majocchi ci illustra tutte le potenzialità del Green Deal proposto dalla Commissione europea, che oltre a contrastare i cambiamenti climatici potrà garantire sviluppo, equità sociale e sicurezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Carbon Pricing. La nuova fiscalità europea e i cambiamenti climatici
  • Autore: Alberto Majocchi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Percorsi
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788815287199
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Per sempre
Per sempre

Graham Swift, A. Carosso, Andrea Carosso, Raffaella Bernascone, Rossella Bernascone
Francesco e l'invenzione delle stimmate. Una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto
Francesco e l'invenzione delle stimmate....

Chiara Frugoni, Chiara Frugoni Settis
La cultura dei fiori
La cultura dei fiori

Jack Goody, Maria Cristina Costamagna
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scrivano
Bartleby, the scrivener-Bartleby, lo scr...

Herman Melville, Raffaella Bernascone, E. Giachino
Malattia come metafora. Aids e cancro
Malattia come metafora. Aids e cancro

Susan Sontag, Ettore Capriolo, Giovanni Jervis, Carmen Novella
Storia di Genji, il principe splendente (2 vol.)
Storia di Genji, il principe splendente ...

A. Motti, Giorgio Amitrano, Shikibu Murasaki, Murasaki Shikibu
Boule de suif-La maison Tellier
Boule de suif-La maison Tellier

Guy De Maupassant, Mario Fortunato, M. Fortunato, Guy de Maupassant