L' epica latina e profana tra XVI e XVIII secolo. Un'introduzione

L' epica latina e profana tra XVI e XVIII secolo. Un'introduzione

Tra i secoli XVI e XVIII la poesia latina, di stile epico in particolare, fu innanzitutto un mezzo di comunicazione e di scambio culturale. Non solo un esercizio letterario basato sui classici antichi, ma un veicolo internazionale utile per la diffusione delle più svariate discipline: tra le altre, storia, scienza, teologia, in un'epoca in cui non esisteva ancora una vera e propria settorialità dei singoli saperi, ai quali era comunque sottesa un'humanitas di tipo classico. Un percorso storico affascinante, corredato da una ricca antologia di testi tradotti e commentati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' epica latina e profana tra XVI e XVIII secolo. Un'introduzione
  • Autore: Giacomo Dalla Pietà
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Studi e ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 232
  • Formato:
  • ISBN: 9788815287472
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Niente da perdere
Niente da perdere

Mario Luigi Colangelo
Congiura azzurra
Congiura azzurra

Davide Stasi
Una vela rossa
Una vela rossa

Emilio Perissinotti
Pontelungo: un santuario per raccontare Albenga. Architettura, pittura, tradizione
Pontelungo: un santuario per raccontare ...

Luca Queirolo Palmas, Maurizio Ambrosini, Claudio Taggiasco, Andrea T. Torre
Ritratti di donna
Ritratti di donna

M. Rita Parodi Pizzorno