Italo Balbo

Italo Balbo

Il 28 giugno 1940, 18 giorni dopo l'entrata in guerra dell'Italia, l'aereo di Italo Balbo, governatore della Libia, veniva abbattuto per errore dalla contraerea italiana nei cieli di Tobruk. Finiva così la vita di uno dei personaggi più popolari e influenti del regime. Spavaldo e violento, avventuroso e carismatico, Balbo riflette nella sua vita molti degli aspetti che hanno caratterizzato l'Italia fascista. Con il supporto di un'ampia documentazione edita e inedita il volume ricostruisce la vita pubblica e privata di Balbo in una narrazione avvincente che in pari tempo getta luce sulle dinamiche interne del potere fascista.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
storpapermulino 7540 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

David Cronenberg
David Cronenberg

Gianni Canova
Jim Jarmusch
Jim Jarmusch

Umberto Mosca
Linea di confine: viaggio di uno psicologo nell'oncologia pediatrica
Linea di confine: viaggio di uno psicolo...

Donatella Paggetti Di Maggio
DDAI. Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Fondamenti teorici, clinici e la «questione» della teoria farmacologica
DDAI. Il disturbo da deficit di attenzio...

Pier Luigi Righetti, Anna Sabatti
Didactica. Teorie e prassi
Didactica. Teorie e prassi

Alessandra Avanzini