Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche, strumenti

Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche, strumenti

I metodi creativi sono approcci processuali che prevedono la creazione di artefatti, anche digitali, utili per incorporare pratiche quotidiane e performative nel progetto di ricerca. Essi implicano la validazione di saperi ed esperienze di soggetti situati fuori delle istituzioni accademiche tradizionali e creano processi collaborativi e dialogici nella produzione del dato. Il volume costituisce uno strumento innovativo per la pratica di ricerca, attraverso la presentazione e l'analisi delle forme che questi metodi hanno assunto in relazione ai dibattiti in corso nella ricerca qualitativa contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diluvio universale. Dialogo posto in musica dal rev. sig. M. A. Falvetti, maestro della Real Cappella di questa nobile città di Messina (1682)
Il diluvio universale. Dialogo posto in ...

Fabrizio Longo, Michel A. Falvetti
Laterizi e terrecotte architettoniche: la conoscenza per la conservazione
Laterizi e terrecotte architettoniche: l...

Giovanna Alessandrini, Bruno Fabbri
L'acropoli della città etrusca di Marzabotto
L'acropoli della città etrusca di Marza...

Vitali Daniele, Lippolis Enzo, Brizzolara A. M.
ABC delle procedure di sicurezza nel settore sanitario
ABC delle procedure di sicurezza nel set...

Messineo A. Nori F. Lepore M.