La persecuzione dei primi cristiani

La persecuzione dei primi cristiani

Subito dopo la morte in croce di Gesù di Nazareth, i suoi seguaci iniziarono a essere perseguitati. Fino al IV secolo il cristianesimo rimase una religione a rischio di estinzione, esposta non solo agli attacchi di intellettuali romani e greci, ma anche alla brutale persecuzione delle autorità: Pietro e Paolo sarebbero stati giustiziati a Roma, e l'imperatore Nerone avrebbe usato i cristiani come torce viventi per illuminare i suoi giardini. Altri cristiani furono condannati a finire sbranati dai leoni nel circo o altrettanto crudelmente puniti per la loro fede. Il volume spiega le ragioni di questa antica fase di persecuzione, illustra martiri e apostati, persecutori e perseguitati, e offre un panorama di un mondo di fede che oggi ancora, dopo duemila anni, è parte costituiva dell'immagine di sé della Chiesa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 789 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marco Antonio. Ultimo principe dell'Oriente greco
Marco Antonio. Ultimo principe dell'Orie...

François Chamoux, C. Casarella
La guerra civile
La guerra civile

Gaio Giulio Cesare
La guerra gallica
La guerra gallica

E. Marinoni, Gaio Giulio Cesare
Biblioteca storica. Libri IX-XIII
Biblioteca storica. Libri IX-XIII

Siculo Diodoro, C. Miccicchè
Raffaello. La disputa
Raffaello. La disputa

Reale Giovanni