Portami con te lontano. Istruzione dei giovani e mobilità sociale delle famiglie migranti

Portami con te lontano. Istruzione dei giovani e mobilità sociale delle famiglie migranti

Le seconde generazioni dell'immigrazione in Italia sono una presenza strutturale anche alle scuole superiori, tuttavia l'esperienza dei giovani diplomandi e delle loro famiglie è un tema poco esplorato. Le storie migratorie familiari influenzano i percorsi dei figli? Quali processi di mobilità sociale e riproduzione delle disuguaglianze li coinvolgono? Basato sull'analisi di documenti e di oltre 100 testimonianze di studenti, genitori e personale di scuole e servizi educativi, il volume indaga in prospettiva longitudinale e di corso di vita i percorsi migratori, di istruzione e lavorativi di famiglie migranti dagli anni Novanta a oggi, a partire dalle storie familiari e scolastiche dei figli diplomandi in Italia. La ricerca evidenzia i vantaggi di utilizzare la famiglia come lente attraverso la quale comprendere i percorsi di istruzione e mobilità, all'intersezione tra genere, generazione, classe, cittadinanza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io sono Tua
Io sono Tua

Massimo Lolli
Ladra di parole
Ladra di parole

Olivia Crosio, John Jaffe
La bambina col falcone
La bambina col falcone

Pitzorno, Bianca
Nebbia
Nebbia

Miguel De Unamuno, Franco Marcoaldi, Stefano Tummolini
Un uomo in codice. La guerra giusta non esiste
Un uomo in codice. La guerra giusta non ...

Bernardo Atxaga, Leonardo Dehò
James e la pesca gigante
James e la pesca gigante

Mariarosa Giardina Zannini, Laura Draghi, Quentin Blake, M. Zannini, Roald Dahl
Diario africano
Diario africano

Bill Bryson, Sonia Pendola
Due ribelli
Due ribelli

Velma Wallis
La donna alata
La donna alata

Joanne Harris