Ritorno a Montefiorino. Dalla Resistenza sull'Appennino alla violenza del dopoguerra

Ritorno a Montefiorino. Dalla Resistenza sull'Appennino alla violenza del dopoguerra

Nell'estate del 1944, a Montefiorino, nell'alto Modenese, prese il via una delle prime esperienze in Italia di «repubblica partigiana». A questo episodio, tra i più rilevanti della Resistenza italiana, Ermanno Gorrieri, che vi prese parte, dedicò nel 1966 un fondamentale volume, che ancora oggi rimane tra i classici della storiografia sulla Resistenza. In questo originale libro scritto a due mani con la nipote, Gorrieri riprende i risultati di quella ricerca per ripercorrere le tappe della ribellione al nazifascismo, gli eventi della lotta partigiana che portarono alla nascita della Repubblica di Montefiorino, le diverse concezioni sui metodi e sulle prospettive della Resistenza. Insieme però presenta un'attenta riflessione circa il dibattito sulla lotta di liberazione sviluppatosi negli ultimi decenni, arrivando anche ad affrontare il tema della violenza del dopoguerra.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
storpapermulino 2988 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaderni di epidemiologia vol.13
Quaderni di epidemiologia vol.13

Silvia Franceschi, Stefano Bonassi
Tecniche di radiologia vascolare e interventistica. Angiografia, angioplastica, drenaggio biliare
Tecniche di radiologia vascolare e inter...

Montesi Alfeo, Graziani Lanfroi
003: Antacids in peptic ulcer disease. State of the art
003: Antacids in peptic ulcer disease. S...

Richardson C. T., Bianchi Porro Gabriele
Antiacidi e malattia peptica. Stato dell'arte
Antiacidi e malattia peptica. Stato dell...

Richardson C. T., Bianchi Porro Gabriele
Vivere di cuore
Vivere di cuore

Eligio Piccolo