Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale

Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale

Tenendo conto delle rapide evoluzioni della disciplina, degli obblighi internazionali e della normativa dell’Unione europea, il volume analizza la condizione giuridica degli stranieri in Italia attraverso quattro percorsi di indagine: la cornice costituzionale di riferimento e l’evoluzione delle politiche migratorie; le condizioni di ingresso, soggiorno e allontanamento degli stranieri; i diritti e i doveri degli stranieri, con specifica attenzione alle condizioni di vulnerabilità e alle politiche di accoglienza e integrazione; i profili connessi alla cittadinanza e alle diverse forme di mobilità. Un itinerario che ha come riferimento i principi costituzionali e i concetti chiave degli istituti giuridici esaminati, e che consente di mettere a fuoco le sfide che le società contemporanee si trovano ad affrontare nel garantire i diritti fondamentali della persona, a prescindere dalla nazionalità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attrazione fluviale
Attrazione fluviale

Angelo Vergani
Onorare il corpo. La nascita della bioenergetica nell'autobiografia del suo fondatore
Onorare il corpo. La nascita della bioen...

Alexander Lowen, E. Cheli, A. Callegari
In un gioco crudele
In un gioco crudele

F. Angelaraud, François M. Froideval
P. Giovanni M. Luisetto francescano conventuale. Sacerdote, padre, maestro
P. Giovanni M. Luisetto francescano conv...

Ludovico M. Bertazzo, L. M. Bertazzo
L'estate sta finendo
L'estate sta finendo

Simonelli Marco
Little black dress
Little black dress

Schiavon, Elena
Milano-Roma shopping
Milano-Roma shopping

Migliorini, Alessandra; Rotunno, Carmen; Tagariello, M. Luisa
Le insalate
Le insalate

Aa.Vv.