Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia

Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia

Perché la «questione della verità» è tornata così prepotentemente proprio nell'epoca della massima disponibilità delle informazioni? E perché servono nuove regole sul rapporto tra disinformazione e democrazia o, se si vuole, tra libertà e verità? Il dramma della pandemia e le elezioni americane del 2020 ci hanno consegnato il trionfo della disinformazione. Notizie false, distorte, emozionali si presentano a noi in modo sempre più credibile. Non siamo dunque immersi in un libero e aperto «mercato delle idee», dove la concorrenza tra le informazioni genera nuove possibilità di conoscenza e di scelta, ma precipitiamo in un paradossale «mercato delle verità», dove compriamo e vendiamo fatti verosimili, spinti da una manipolazione fondata sulle nostre preferenze. Questo libro ci propone un'analisi provocatoria e pungente, da cui emerge con urgenza il bisogno di nuove regole per riconciliare libertà d'espressione e buon funzionamento della democrazia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il mercato delle verità. Come la disinformazione minaccia la democrazia
  • Autore: Antonio Nicita
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Contemporanea
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788815294180
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Le tre grazie
Le tre grazie

Ramón, Gómez de la Serna
Palermo città della Sicilia
Palermo città della Sicilia

Alustra, Basilio de
Montanelli narratore
Montanelli narratore

Indro Montanelli
Liber
Liber

Loi Franco
Memorie e pensieri. Una giovinezza in Germania
Memorie e pensieri. Una giovinezza in Ge...

Lea Ritter Santini, Golo Mann, M. Keller, Martha Keller
Le opere di Verdi: 3
Le opere di Verdi: 3

Budden Julian
Del furore bacchico
Del furore bacchico

Dimitri Nandino
Il cammino dei morti
Il cammino dei morti

Giovanna Antongini, Remo Guidieri, C. Bologna
Etienne Mayran
Etienne Mayran

Taine Hippolyte