Età, se esiste. Saremo tutti immortali? (L')

Età, se esiste. Saremo tutti immortali? (L')

Se l’età anagrafica è matematica, il concetto di invecchiamento è fluido. Fluida è la sua definizione, fluide le cause mentre la sua rilevanza individuale e collettiva è chiara a tutti. Per secoli l’umanità si è affidata a infusi e pozioni nella illusione dell’eterna giovinezza. Oggi l’elisir di lunga vita si cerca nella cellula, oltre che nello stile di vita e nell’ambiente in cui si opera. A partire da sei domande chiave – cosa significa invecchiare? Quali le cause genetiche e di contesto? Quale il ruolo delle cellule staminali? Si può agire sul DNA e portare indietro il tempo? L’invecchiamento è un fattore di fragilità? L’ambiente e lo stile di vita possono tenerci giovani? –, facciamo il punto sull’età e sulla longevità nel XXI secolo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 302 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una lunga lunga lunga notte d'amore
Una lunga lunga lunga notte d'amore

A. Cattini, Luciano Emmer
Amor di cinema (1956-1994)
Amor di cinema (1956-1994)

R. Ellero, Carlo Della Corte
Collezione di quadri essenziali dei rimedi omeopatici
Collezione di quadri essenziali dei rime...

Scuola sup. int. medicina vete
L'infanzia prodigiosa di Melania Calvat veggente de La Salette. Un caso clinico?
L'infanzia prodigiosa di Melania Calvat ...

Vincenzo Mercante, Giorgio Galazzi