Post crescita. La vita oltre il capitalismo

Post crescita. La vita oltre il capitalismo

Il capitalismo è arrivato a un punto di rottura. La ricerca incessante di quel qualcosa in più che ha mosso fin qui le nostre economie, ha prodotto come conseguenza disuguaglianza sociale e instabilità finanziaria, ci sta portando verso la catastrofe climatica e ci ha fatto trovare impreparati di fronte alla pandemia globale. Intrecciando riflessione filosofica, intuizione economica e visione sociale, Tim Jackson ci sfida a immaginare un mondo che vada oltre il capitalismo, un luogo in cui le relazioni umane e il loro significato profondo abbiano la precedenza sui profitti e sul potere. Nella sua visione la prosperità è quella in cui le persone di tutto il mondo hanno la possibilità di esprimersi come esseri umani, all'interno dei vincoli ambientali e delle risorse di un pianeta finito. Post crescita è dunque sì un manifesto per il cambiamento del sistema, ma soprattutto un invito a riaccendere una riflessione più aperta sulla natura della condizione umana e sulla vita sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro del bibliofilo
Il libro del bibliofilo

Anatole France
Elogio della sincerità. Testo francese a fronte
Elogio della sincerità. Testo francese ...

Giuseppe Pintorno, Charles L. de Montesquieu
La pestilenza seguita in Milano l'anno 1630
La pestilenza seguita in Milano l'anno 1...

Agostino Lampugnano, Ermanno Paccagnini
Manipulus florum. Cronaca milanese del Trecento. Capitoli CLXXIII-CCXXI: Federico Barbarossa e Milano. Testo latino a fronte
Manipulus florum. Cronaca milanese del T...

Galvano Fiamma, C. Salami, G. Mastrullo, R. Frigerio