L' Europa di Wilhelm Röpke. Liberalismo, federalismo, nazione

L' Europa di Wilhelm Röpke. Liberalismo, federalismo, nazione

L'integrazione europea avviata nel secondo dopoguerra è il frutto di un dibattito ideale in corso da tempo. Il volume ricostruisce l'apporto fornito a quella discussione da Wilhelm Röpke (1899-1966), economista e intellettuale tedesco fuggito dalla Germania nel 1933 e protagonista, da Ginevra, della rifondazione politica ed economica del pensiero liberale nel cuore del Novecento. Dalla sua articolata elaborazione teorica, frutto di un confronto serrato con le maggiori personalità del tempo, emerge in particolare un'idea dell'unità europea da realizzare in chiave federativa e nel rispetto delle identità nazionali. Il volume si propone di precisare i contorni di tale visione, evidenziandone la distanza dal federalismo europeo più avanzato e dal funzionalismo comunitario. Nel contempo, la ricerca intende portare alla luce la dimensione costruttiva e peculiare dell'europeismo di Röpke.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'innocenza della vita
L'innocenza della vita

Pasquale Pandolfini
Antonio Plancarte y Labastida. 1840-1898 Mexico
Antonio Plancarte y Labastida. 1840-1898...

Plancarte Y Navarrete, Francisco
Progetto convivialità. Un'etica pubblica per l'Italia plurale
Progetto convivialità. Un'etica pubblic...

Stefano Curci, Antonio Nanni, Antonella Fucecchi
La dimensione K
La dimensione K

Paneroni Luca
Elogio dell'insicurezza
Elogio dell'insicurezza

Lucia Cosmetico
Comanche: 6
Comanche: 6

Greg Rodolphe, Rouge Hermann Michel
Storie di fantasmi. Ediz. italiana e inglese
Storie di fantasmi. Ediz. italiana e ing...

F. Vasarri, François René de Chateaubriand
Cristianesimo: Cattolici
Cristianesimo: Cattolici

Giacomo Coccolini