Introduzione al razionalismo moderno

Introduzione al razionalismo moderno

Il razionalismo riconosce massima legittimità alle aspirazioni conoscitive della mente umana, facendo affidamento sulla sua intrinseca razionalità e sulla possibilità di dare ragione di tutto ciò che accade. A lungo criticato come frutto di pretese e presupposti infondati, osteggiato in nome dell'esigenza di sottomettere la ragione al dogma, o dipinto come una forma di vana speculazione indifferente alla realtà concreta e all'esperienza, nel dibattito recente il razionalismo è tornato a suscitare l'interesse del mondo filosofico. Dopo una ricognizione della storia e dei significati del termine «razionalismo», il libro ripercorre la tradizione razionalista sei-settecentesca con uno sguardo rivolto al pensiero contemporaneo, soffermandosi sugli autori canonici (Descartes, Spinoza e Leibniz) ma anche su figure meno note.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gundun!
Gundun!

Walter Fochesato, Gualtiero Schiaffino, Enrica Guidotti
Specchio a tre luci
Specchio a tre luci

Fontana Micol
No tuti i mati xe in manicomio
No tuti i mati xe in manicomio

Fontanella Federico
A memoria d'uomo. Tradizioni e comunità nell'alta val di Lima
A memoria d'uomo. Tradizioni e comunità...

Petrucci Lucilla, Rombai Leonardo, Fornari Alessandro
Proverbi e detti popolari di Oleggio
Proverbi e detti popolari di Oleggio

Fanchini Carlo, Fortina Peppo