I media. Perché sono importanti

I media. Perché sono importanti

Radio, TV, smartphone, social: come faremmo oggi a stare senza? Da quando le giornate delle persone trascorrono perlopiù online, i media sono diventati cruciali per molti aspetti del nostro modo di vivere. Ma quale potere finiamo così per consegnare alle multinazionali delle piattaforme e ai governi? Illustrando cinque modalità con cui i media agiscono nel mondo (connettere, rappresentare, immaginare, condividere e governare), Nick Couldry dimostra che la comprensione di queste dinamiche è imprescindibile nell'era digitale, un tempo in cui i destini delle realtà politiche e dell'ambiente sociale sembrano dipendere da come comunichiamo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 827 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il quinto petalo
Il quinto petalo

Francesco A., Veutro
Il dubbio
Il dubbio

Bruno Latini
La Commedia di Dante raccontata e letta da Vittorio Sermonti letto da Vittorio Sermonti
La Commedia di Dante raccontata e letta ...

Dante Alighieri, Vittorio Sermonti
Genesis, when in me...
Genesis, when in me...

Cecchini, Carlo Alberto
La chiave del cuore
La chiave del cuore

Pasqualotto Giovannina
Sole nero
Sole nero

Marco Righetti
Favole e... Dedicate a chi non ritorna
Favole e... Dedicate a chi non ritorna

Galati Vittoria, Galati Nicola
Le cento poesie di Giò
Le cento poesie di Giò

Primucci Gianna