L'Africa australe. Il Sudafrica e i suoi vicini

L'Africa australe. Il Sudafrica e i suoi vicini

A trent'anni dalla fine dell'apartheid l'Africa meridionale è tornata al centro dell'interesse internazionale per il difficile processo di democratizzazione e per i tentativi di Russia e Cina di inserirsi nella regione. L'autore ricostruisce lo sviluppo dell'Africa australe a partire dai primi insediamenti europei, che hanno conferito all'area caratteristiche uniche nel continente. L'eredità che il colonialismo ha lasciato dietro di sé è infatti difficile, fatta com'è di profonde diseguaglianze economiche e di società definite dalla diversità etnica e culturale. Una realtà in cui la presenza di minoranze bianche e asiatiche continua ad alimentare il dibattito su pluralismo e multiculturalismo, mentre i legami storici con l'Occidente e con l'area dell'Oceano Indiano mantengono una porta aperta sul resto del mondo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
UPM 840 Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cittadinanza dell'Unione e libera circolazione delle persone
Cittadinanza dell'Unione e libera circol...

Alessandra Lang, Bruno Nascimbene, Massimo Condinanzi
Patrimoni destinati, partecipazioni statali, S.A.A. Artt. 2447 bis-2461 C. c.
Patrimoni destinati, partecipazioni stat...

Gabriele Sciumbata, Mario Bertuzzi, Giuseppe Bozza
La responsabilità della pubblica amministrazione. Rassegna della giurisprudenza dei giudici ordinari ed amministrativi di legittimità e di merito
La responsabilità della pubblica ammini...

Giuseppe Cariti, Gianni Bellagamba, Andrea Del Re