200 generazioni. Dalla pietra all'IA: storia delle armi nella storia dell'umanità

200 generazioni. Dalla pietra all'IA: storia delle armi nella storia dell'umanità

L'idea di servirsi di uno strumento capace di migliorare la propria capacità di esercitare violenza deve essere balenata abbastanza presto alla mente degli ominidi del paleolitico. Dall'uso della pietra a quello dei metalli, dai primi aerei fino all'impiego dell'intelligenza artificiale, le armi sono parte essenziale dell'avventura dell'essere umano: terribile causa di morte e distruzione, ma anche fattore di progresso economico e sociale, ci hanno accompagnato per migliaia di anni nei nostri sogni come negli incubi peggiori. In questo libro, Gastone Breccia e Alessandro Ercolani ripercorrono la straordinaria vicenda che ci ha condotto alle soglie di una nuova epoca, dall'alba dell'umanità a oggi. Una storia nella storia di cinquemila anni, o 200 generazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Estonia, Lettonia e Lituania
Estonia, Lettonia e Lituania

Jonathan Bousfield
Se muoio prima di svegliarmi
Se muoio prima di svegliarmi

Bruno Amato, Sherwood King
I tre corni da caccia
I tre corni da caccia

Mary Fitt, M. Castino Bado
Il passato si sconta sempre
Il passato si sconta sempre

G. Viganò, Ross MacDonald
La stagione dei matrimoni
La stagione dei matrimoni

Katie Fforde, S. Caraffini
La storia di Gilgamesh raccontata da Yiyun Li
La storia di Gilgamesh raccontata da Yiy...

Arianna Giorgia Bonazzi, Marco Lorenzetti, A. G. Bonazzi, Yiyun Li
Il libro di Miss Buncle
Il libro di Miss Buncle

Dorothy E. Stevenson, E. Borghese