Marconi e i misteri della radio

Marconi e i misteri della radio

Su Guglielmo Marconi è stato scritto moltissimo e sempre fornendo spunti nuovi e diversi, tuttavia molti aspetti della sua attività e della sua vita sono poco noti e talvolta persino controversi. Attingendo fra l'altro da un prezioso manoscritto marconiano, una sorta di diario degli anni 1885-1899 rinvenuto a Oxford negli archivi della Bodleian Library, e da lui tradotto e commentato, Gabriele Falciasecca presenta in queste pagine vicende misconosciute e talvolta problematiche, ma importanti dal punto di vista storico e scientifico. Vicende che aiutano a contestualizzare meglio non soltanto il lavoro di ricerca dello scienziato Marconi, ma anche le sue opinioni politiche, i rapporti con contemporanei illustri come Augusto Righi e Gabriele d'Annunzio, la passione per il mare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microdosi. Con CD-ROM
Microdosi. Con CD-ROM

Marco Santello, Marcella Saponaro
La punizione. Nell'autoeducazione e nell'educazione del bambino
La punizione. Nell'autoeducazione e nell...

Georg Kniebe, Erich Gabert, L. Pederiva, R. Guardigli
I delitti di Alleghe
I delitti di Alleghe

Maraviglia Andrés, Maconi Gianluca
Igiene per scienze motorie
Igiene per scienze motorie

Pignato Sarina, Gullotti Antonino
Animare un gruppo in catechesi. 2.L'adolescente e la fede della Chiesa (12-16 anni)
Animare un gruppo in catechesi. 2.L'adol...

Centro evangelizzazione e cate, Claude Lagarde, A. Guoli, Jacqueline Lagarde
Gesù. La risposta agli enigmi
Gesù. La risposta agli enigmi

Armand, Puig i Tárrech
Animare un gruppo in catechesi: 1
Animare un gruppo in catechesi: 1

Lagarde Jacqueline, Lagarde Claude
Monopattino. Per la Scuola materna vol.3
Monopattino. Per la Scuola materna vol.3

Ivonne Serallegri, Vania Cordelli
Archimede. Anni 4
Archimede. Anni 4

Giovanna Cremona, M. Elisabetta Giordani