Comunicare e partecipare durante una pandemia. Il caso italiano

Comunicare e partecipare durante una pandemia. Il caso italiano

Concentrando l'attenzione sulla pandemia da Covid-19, il volume offre un'analisi approfondita su temi quali partecipazione, istituzionale e dal basso, democrazia partecipativa e deliberativa, comunicazione della scienza e del rischio. L'esame del caso italiano è basato su dati empirici di tipo qualitativo interpretati alla luce delle più aggiornate teorie sociologiche e politologiche. Ne deriva un'analisi che sviluppa contenuti di rilievo per dibattiti più ampi in merito ai movimenti sociali, alla cittadinanza attiva, alla partecipazione e alla comunicazione contemporanee. Il libro individua i processi e le visioni che hanno caratterizzato l'attività della società civile durante l'emergenza sanitaria, considerati all'interno di un contesto di crisi fortemente influenzato dall'attività di altri attori, specificamente la politica, i media e gli esperti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il regalo di Berlusconi. Comprare un testimone, vincere i processi e diventare premier. La vera storia del caso Mills
Il regalo di Berlusconi. Comprare un tes...

Peter Gomez, Antonella Mascali
Dolci cure e rimedi con erbe e piante medicinali
Dolci cure e rimedi con erbe e piante me...

G. Pianigiani, Carlo Signorini, M. Stoppele
Left 2006
Left 2006

A. Ferraro, Massimo Fagioli
Krzysztof Wodiczko. Guests. Ediz. multilingue
Krzysztof Wodiczko. Guests. Ediz. multil...

Bozena Czubak, John Rajchman, Ewa Lajer Burcharth
Killshot
Killshot

L. Conti, Elmore Leonard
Abbi fiducia
Abbi fiducia

Carol A. Morrow, R. Alley, R. Graziano
Vincere lo stress
Vincere lo stress

Tom McGrath, R. Graziano
Quando nasce un bambino
Quando nasce un bambino

Engelhardt Lisa