Dal Mezzogiorno. Riflessioni e convinzioni dall'interno della SVIMEZ

Dal Mezzogiorno. Riflessioni e convinzioni dall'interno della SVIMEZ

Questo volume presenta una rilettura di quanto è stato fatto e di quanto non è stato fatto per promuovere l'industrializzazione del Mezzogiorno e l'unificazione economica della penisola, dal dopoguerra in poi. Un esame degli eventi, favorito dalla diretta partecipazione dell'autore alla vita della Svimez, a partire dal 1967 e fino al 1978: un decennio cruciale nel quale «culminò l'epoca della grande crescita, ma culminò anche l'azione pubblica a favore dello sviluppo del Mezzogiorno», in seguito depotenziata. Se in via generale l'esame conferma che il tempo delle decisioni di politica economica non è sempre rinviabile, nel merito ribadisce la costante necessità di una corretta e utile identificazione del «divario» nord-sud e di una chiara distinzione tra le compiacenti politiche di sostegno e le ben più impegnative politiche di sviluppo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dal Mezzogiorno. Riflessioni e convinzioni dall'interno della SVIMEZ
  • Autore: Paolo Baratta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Pubblicazioni SVIMEZ
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 456
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788815390998
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Marketing
Marketing

Vicari Salvatore, Guatri Luigi, Fiocca Renato
Piramidi
Piramidi

Millard Anne
Dinosauri dalla A alla Z
Dinosauri dalla A alla Z

G. Barnabè Bosisio, Michael J. Benton, R. Spaccapietra
Himalaya stile alpino. Gli itinerari più affascinanti sulle cime più alte
Himalaya stile alpino. Gli itinerari piÃ...

Andy Fanshawe, Stephen Venables, P. Carlesi, G. Lomazzi
Pistole & revolver
Pistole & revolver

Frederick Wilkinson, P. Valpolini
Pesce
Pesce

Christian Teubner, Filiberto Agostini, L. Fioruzzi
Carne. Pollame e selvaggina
Carne. Pollame e selvaggina

Montrichard Colette
Insalate
Insalate

Teubner Christian
Dessert
Dessert

Christian Teubner, Filiberto Agostini, L. Fioruzzi