Relazioni e tipologie familiari nel ciclo di vita. Processi e legami

Relazioni e tipologie familiari nel ciclo di vita. Processi e legami

Questo manuale si caratterizza per un approccio applicativo e innovativo che considera il funzionamento della famiglia, e in particolare quello della genitorialità, in modo organico e plurale, in linea con le diverse forme e tipologie che oggi costituiscono il panorama contemporaneo. Il volume, pensato per gli studenti di psicologia, scienze pedagogiche e servizio sociale, è articolato in due parti. Nella prima parte la famiglia viene considerata come un essere vivente che cresce e si evolve nel tempo, in cui i processi e le dinamiche relazionali vengono lette attraverso due principali prospettive: quella sistemico-relazionale e la teoria dell'attaccamento, sulla base delle evidenze scientifiche più recenti e consolidate. Nella seconda parte l'attenzione è focalizzata sulle recenti trasformazioni sociali e sulle diverse tipologie familiari: la famiglia separata, divorziata, ricostituita, adottiva, monogenitoriale e omogenitoriale. Inoltre, si approfondiscono tematiche specifiche come gli orientamenti sessuali e le identità di genere, il maltrattamento e la violenza domestica e infine le dinamiche nella famiglia con un bambino con disabilità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'analisi qualitativa dei media
L'analisi qualitativa dei media

L. Spedicato, David L. Altheide
L'Islam come problema
L'Islam come problema

Carl H. Becker, G. Di Costanzo
Una calabrese in cucina
Una calabrese in cucina

Teresa, Gravina Canadè
La piazza negata
La piazza negata

Alfio Siracusano
Prima della contrattazione integrativa. Rapporto sul lavoro pubblico e la contrattazione decentrata nel periodo 1995-1998
Prima della contrattazione integrativa. ...

Della Rocca Giuseppe, Rampino Luigi