La conoscenza del genere. Studio per un'etica femminista

La conoscenza del genere. Studio per un'etica femminista

Che cosa significa l'inclusione, o la mancata inclusione, di un punto di vista femminista in etica? Questa è la domanda che guida il volume, il cui scopo è di offrire una ricostruzione di tale punto di vista a partire dalla conoscenza del genere. Vengono dunque prese in esame le riflessioni che provengono dall'epistemologia femminista e che ci consentono di inquadrare l'oppressione di genere, analizzata non soltanto nella sua relazione con altre forme di oppressione, ma anche a partire dalle riflessioni che si sono sviluppate negli ultimi decenni intorno a un tipo specifico di oppressione: l'oppressione epistemica. Esaminare il dibattito attuale sull'oppressione epistemica fornisce poi l'occasione per interrogarsi sulla relazione tra etica e conoscenza, e su come essa possa costituire una prospettiva interessante da cui sviluppare un'etica femminista. Occorre pertanto difendere non solamente la necessità di un'etica femminista, ma anche la necessità, per l'etica femminista, di un'epistemologia femminista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La conoscenza del genere. Studio per un'etica femminista
  • Autore: Eleonora Severini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Percorsi
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 224
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788815391421
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Peacemaker. Fury
Peacemaker. Fury

Garth Ennis, Darick Robertson, M. Rizzo
Doll song vol.1
Doll song vol.1

Lee Sun Young
Doll song: 2
Doll song: 2

Sun Young, Lee
Sister generator
Sister generator

Samura Hiroaki
Amnesiac Kid'z: 1
Amnesiac Kid'z: 1

Ono Yoichiro
Knights of Sidonia. 3.
Knights of Sidonia. 3.

G. Calorio, Tsutomu Nihei
City Hunter: 14
City Hunter: 14

Hojo Tsukasa
City Hunter. 15.
City Hunter. 15.

Tsukasa Hojo, Mattia Dal Corno