L'invenzione degli Assassini. Genesi di una leggenda medievale

L'invenzione degli Assassini. Genesi di una leggenda medievale

Nei territori conquistati dai crociati sul litorale siro-palestinese prendono forma, tra il XII e il XIII secolo, alcune leggende di forte impatto sull'immaginario e sulla storia letteraria dell'Occidente medievale. Fra queste, grande rilievo spetta alla leggenda del Vecchio della Montagna, capo degli ismailiti nizariti, noti in Occidente con il nome di Assassini. Il libro racconta il processo che, a partire dai dati storici reali, ha portato alla costruzione di una leggenda dai tratti particolarissimi, di grande circolazione fino al tardo medioevo e destinata a giungere fino a oggi con il popolare videogioco Assassin's Creed. L'intreccio tra elementi di realtà e di fantasia riflette l'incontro difficile con l'alterità arabo-islamica, e i sentimenti di paura e di attrazione che ha suscitato in epoca medievale e continua a suscitare tuttora.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La partitella. Saggi
La partitella. Saggi

Manfridi Giuseppe
Le lumache non bevono vino
Le lumache non bevono vino

Mangano Raffaele
Il manto d'ombra
Il manto d'ombra

Mantegazza Myriam
Le rime
Le rime

Giovanni A. Mantegna, M. R. Bifolco
Poesie faentine
Poesie faentine

Carlo Manvisi
Tango croato. La parola data
Tango croato. La parola data

Manzoni, G. Ruggero
Le trottole di legno
Le trottole di legno

Sergio Marano
Notturni. Poesie e disegni
Notturni. Poesie e disegni

Giambattista Marchesi
Dopo la chiusura
Dopo la chiusura

Loris M. Marchetti
Il colore del grano
Il colore del grano

Marchiani Fabrizio