L'Iran degli ayatollah

L'Iran degli ayatollah

L'Iran è un paese unico, ma non è un paese solo. Se guardiamo al suo regime, vediamo uno dei sistemi politici più originali del mondo musulmano: uno stato in cui il potere palese e occulto funziona in maniera diversa da tutti gli altri stati islamici (vicini per lo più ostili, che infatti considerano l'Iran una «eresia»). Se guardiamo alla storia e alla geografia, capiamo che l'Iran è un paese cerniera tra mondo arabo e mondo islamico, ma senza appartenere a nessuno dei due: perché ancora oggi è l'antico impero persiano a plasmare la concezione che gli iraniani hanno del loro posto nel mondo. Intrecciando la descrizione della forma di governo - il regime fondato da Khomeini nel 1979 - a dati culturali, politici, sociali ed economici di lungo periodo, questo libro accompagna il lettore in un percorso fatto di mille colori, suoni e contraddizioni, fino a descrivere il senso delle proteste che negli ultimi anni hanno agitato il potere ufficiale. Emerge così un paese dai tanti volti e dalle tante voci caratterizzato, da un lato, dal diffuso desiderio di costruire un futuro diverso e, dall'altro, dal rifiuto di ogni egemonia straniera che possa intaccare il forte orgoglio popolare.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 854 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eleventh Workshop italian research on antarctic atmosphere
Eleventh Workshop italian research on an...

Michele Colacino, M. Colacino, Claudio Rafanelli, C. Rafanelli
Lo scudiero del drago
Lo scudiero del drago

Archer Catherine
Una manciata di bristulini
Una manciata di bristulini

Raffaele Russo, Vincenzo Russo
La dama dell'harem
La dama dell'harem

Solmaz Kamuran