L'Europa e la Nato alla fine della Guerra Fredda. Il crollo dell'ordine bipolare e il dilemma della sicurezza collettiva (1989-1999)

L'Europa e la Nato alla fine della Guerra Fredda. Il crollo dell'ordine bipolare e il dilemma della sicurezza collettiva (1989-1999)

Nel mondo incerto che segue la fine della Guerra fredda, la NATO si trova di fronte alla sfida di ridefinire il proprio ruolo in una nuova Europa. Questo libro racconta la trasformazione dell'Alleanza Atlantica attraverso una prospettiva che mette al centro non solo le due superpotenze, ma soprattutto le dinamiche interne del continente europeo. Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania e Polonia emergono come protagoniste di una complessa partita politica, in cui rivalità, ambizioni e compromessi contribuiscono a plasmare il futuro della sicurezza europea. Attraverso un'analisi attenta delle strutture interne della NATO e del ruolo dei suoi Segretari generali, l'autore mostra come decisioni strategiche e tensioni operative si intreccino in un equilibrio delicato tra diplomazia e forza militare. Le crisi nei Balcani diventano il punto di svolta di questa trasformazione: un laboratorio di intervento, dibattito e ridefinizione del significato stesso dell'Alleanza. Un saggio che offre una chiave di lettura nuova sulla rinascita della NATO e sulla costruzione della sicurezza europea del XXI secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Europa e la Nato alla fine della Guerra Fredda. Il crollo dell'ordine bipolare e il dilemma della sicurezza collettiva (1989-1999)
  • Autore: Stefano Marcuzzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Studi e ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 512
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788815394224
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Creatura di sabbia
Creatura di sabbia

Tahar, Ben Jelloun
Il male nero
Il male nero

Nina Berberova, G. Mazzitelli, Gabriele Mazzitelli
Vento largo
Vento largo

Francesco Biamonti
Oh, Serafina!
Oh, Serafina!

Berto Giuseppe
Vendicatori angelici
Vendicatori angelici

Blixen Karen
Paura e tristezza
Paura e tristezza

Natalia Ginzburg, Carlo Cassola
Guida delle stelle e dei pianeti
Guida delle stelle e dei pianeti

Ridpath Ian, Tirion Wil
Esposizione sopra la commedia
Esposizione sopra la commedia

Giovanni Boccaccio, G. Padoan
Vai troppo spesso a Heidelberg. Racconti (1947-1979)
Vai troppo spesso a Heidelberg. Racconti...

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll
Cime tempestose
Cime tempestose

Brontë Emily