Le apparenze sociali. Una filosofia del prestigio

Le apparenze sociali. Una filosofia del prestigio

Alla vita sociale si addice il motto del vescovo Berkeley: essere è essere percepiti o percepire. Il modo in cui appariamo pubblicamente, la nostra figura, fatta di immagini, suoni, odori, sensazioni tattili e persino di sapori, viene colta dai sensi degli altri e valutata dal loro gusto, contribuendo a plasmare la nostra identità e la forma del mondo in cui abitiamo. Questo libro, pubblicato nel 2012 e uscito anche in inglese (Social Appearances, Columbia University Press, 2020), viene oggi riproposto per invitarci a guardare la società come un fenomeno estetico e soprattutto a riflettere sul nostro rapporto sempre più intenso con le apparenze sociali. Muovendo dalla filosofia e incrociando la sociologia, la storia delle arti e la letteratura, l'autrice esplora il regno dello spettacolo quotidiano, dove dominano l'esposizione, la pubblicità, la seduzione e si irradia l'illusione del prestigio.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
bibliopapermulino 4804 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Magari ti chiamo
Magari ti chiamo

A. Arduini, Nancy Sparling
Il tip tap degli animali
Il tip tap degli animali

A. Orcese, James Stevenson
Una luce nerissima
Una luce nerissima

Paola Capriolo
Belinda e il duca
Belinda e il duca

Georgette Heyer, Anna Luisa Zazo
Amo la vita
Amo la vita

Depardieu Gérard, Neumann Laurent
Microsoft Word 2003
Microsoft Word 2003

Silvia Vaccaro
Perché mentiamo con gli occhi e ci vergognamo con i piedi?
Perché mentiamo con gli occhi e ci verg...

Adria Francesca Tissoni, Allan Pease, A. F. Tissoni, Barbara Pease
La ragazza e il professore
La ragazza e il professore

Carrière Jean-Claude
Change/Cambiamenti. Agenda 2006
Change/Cambiamenti. Agenda 2006

A. C. Hagestaether, Paulo Coelho, Anne Kristin Hagesaether, Rita Desti
DivX 6
DivX 6

Claudio Colombo
Mac OS X Tiger
Mac OS X Tiger

Massimiliano Lualdi, Gabriella Sassi