Il desiderio riorientato. La Chiesa e le religioni

Il desiderio riorientato. La Chiesa e le religioni

La riflessione dell'autore evidenzia che c'è una penetrante "qualità dello sguardo" che la Chiesa ha la possibilità di portare su se stessa nel momento in cui cerca di trarre insegnamento dalle intuizioni e dalle realizzazioni religiose da essa più lontane. La Chiesa, cioè, metterà a fuoco meglio il suo volto, recuperandone tratti eventualmente dimenticati, se saprà soffermarsi sul volto di forme religiose diverse, specie nel loro modo di generare cultura entrando nel profondo della realtà della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monica Vitti
Monica Vitti

Borsatti Cristina
Platone
Platone

Michele F. Sciacca, N. Incardona
Follia e la speranza (La)
Follia e la speranza (La)

Renato Laffranchi
La ferita sanata
La ferita sanata

Romano Ricciotti
I dialetti indoeuropei
I dialetti indoeuropei

Giuliano Bonfante
Imparare ad osservare
Imparare ad osservare

Daniela Vigna
La carità e l'amor proprio
La carità e l'amor proprio

Pierre Nicole, Domenico Bosco
Guida illustrata ai muschi della Sicilia
Guida illustrata ai muschi della Sicilia

N. Russo, M. Giovanna Dia, Paola Aiello