Opere. 1: Grammatica dell'Assenso

Opere. 1: Grammatica dell'Assenso

"Summa" della vicenda speculativa di Newman (1801-1890) che sostanzia con singolare coerenza e continuità tutto l'arco della sua lunga, intensissima esistenza, la "Grammatica dell'assenso" (1870) presenta ancora oggi una straordinaria attrattiva ideale. La domanda iniziale circa la natura e la validità della conoscenza di fede porta a un cammino a ritroso articolato secondo le nervature interne della realtà verso il fondamento primo dell'esperienza. Sta in ciò la novità e l'unicità di questo testo, manifesto del metodo naturale del pensare, richiamo all'immediatezza del dialogo con la realtà, invito a ritrovare la semplicità e lo stupore dell'infanzia spirituale, da cui nasce l'edificazione umana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le imprese del sistema moda. Il management al servizio della creatività
Le imprese del sistema moda. Il manageme...

Stefania Saviolo, Salvo Testa
Tiri in rete
Tiri in rete

Antonio Faeti, Rich Wallace, Beatrice Masini
Fiori e frutti a piccolo punto
Fiori e frutti a piccolo punto

M. Dessein, Laura Baroni
Teoria dell'illuminazione dei beni culturali
Teoria dell'illuminazione dei beni cultu...

Cesare Annibaldi, Armando Ginesi
Biglietti
Biglietti

Nicoletta Romanelli
Pacchetti
Pacchetti

Aa.Vv.
Decorazioni per Natale
Decorazioni per Natale

Valeria Ferrari, Maia Beltrame
Piccoli regali fai da te
Piccoli regali fai da te

Paola Romanelli, Mariarita Macchiavelli, F. Besso