Il quattordicesimo libro dei ritratti di santi

Il quattordicesimo libro dei ritratti di santi

Il volume si apre col profilo di S. Giovanni Evangelista - il discepolo prediletto che Gesù amò come un figlio - aggiungendo un nuovo punto di vista per comprendere meglio che cosa sia la santità. Non è, infatti, la vita del discepolo che sta in primo piano, ma la persona del Divino Maestro a essere contemplata e raccontata in tutte le possibili sfumature offerte dalla Rivelazione. Anche gli altri nove Ritratti sono orientati a Cristo, ma ripercorrendo la storia della Chiesa degli ultimi cinquecento anni: dalla carmelitana Teresa d'Avila (1515) fino alla carmelitana Lucia di Fatima (2005). Tra questi due estremi, incontriamo altri due "santi" che ci permettono di toccare alcuni snodi nevralgici della storia cristiana come il Beato Marco d'Aviano e padre Michele Agostino Pro. Gli altri Ritratti evocano personalità significative per i drammi ecclesiali dei nostri giorni: per i giovani è la storia sofferta ma generosa di Gabriele dell'Addolorata; per le famiglie è la vicenda dei coniugi Martin (genitori di S. Teresa di Lisieux, canonizzati durante l'ultimo sinodo dei vescovi); per gli operatori di misericordia è la Beata Enrichetta Alfieri.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Bibbia e la sua storia. 1: L'Antico Testamento
La Bibbia e la sua storia. 1: L'Antico T...

Elio Guerriero, Enrico Galbiati, A. Duè, Antonio Sicari, R. Rossi, Antonio Maria Sicari
La Bibbia e la sua storia. 2: Nuovo Testamento
La Bibbia e la sua storia. 2: Nuovo Test...

Elio Guerriero, Enrico Galbiati, A. Duè, Antonio Sicari, R. Rossi, Antonio Maria Sicari
Perché CL?
Perché CL?

Sandro Antoniazzi, Aldo Bonomi, Luigi Negri, Lucetta Scaraffia, Antonio Maria Sicari
Nuovi ritratti di santi
Nuovi ritratti di santi

Antonio Maria Sicari