La religione greca di epoca arcaica e classica

La religione greca di epoca arcaica e classica

Walter Burkert è uno dei più autorevoli studiosi viventi delle religioni, sicuramente quello con il più vasto orizzonte di esplorazioni e di indagini. "La religione greca di epoca arcaica e classica", da lui scritta negli anni Settanta, costituisce una originale e personalissima sintesi della corrente storica tradizionale e delle correnti avanguardistiche di quegli anni di fermento. Oggi è entrata nella storiografia del Novecento, ma anche per gli anni Duemila rappresenta un necessario e solido punto di partenza. L'Italia, dopo Raffaele Pettazzoni, non ha avuto che trattazioni sintetiche sulla religione greca. "La religione greca" di Burkert - già pubblicata in prima edizione italiana dalla Jaca Book nel 1984 in due volumi con il titolo "I Greci", poi in seconda edizione aggiornata nel 2003 - viene di fatto a colmare questa lacuna (pur fermandosi alla fine del IV secolo), costituendo il manuale di riferimento per specialisti del mondo classico, ma anche in genere per coloro che amano la religione greca coi suoi miti e soprattutto i suoi numerosissimi riti, di cui Burkert è appassionato informatore e interprete.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le università nel Medioevo
Le università nel Medioevo

Francesco Bruni, Margherita D'Andrea, Jacques Verger
Inverno nel mattino. Una ragazza nel ghetto di Varsavia
Inverno nel mattino. Una ragazza nel ghe...

Janina Bauman, Maria Luisa Bassi
La polis greca
La polis greca

Karl W. Welwei, F. Palchetti