Le vie dell'iconografia cristiana. Antichità e Medioevo

Le vie dell'iconografia cristiana. Antichità e Medioevo

André Grabar ci offre con quest'opera, che è stata senza dubbio la prima del suo genere e per molti versi è rimasta insuperata, una veduta d'insieme di un millennio di arte cristiana, dal III al XIII secolo. L'accento vi è spostato dalla considerazione delle forme e delle tecniche artistiche all'indagine del contenuto intellettuale e del valore semiotico delle immagini, attraverso la cui analisi viene rintracciata e ricostruita l'interpretazione dei soggetti cristiani in epoche e zone geografiche differenti. L'autore smonta il meccanismo della creazione e stana, nel momento stesso della loro genesi, temi iconografici di lunghissima durata. Una ricca erudizione, associata alla capacità di servirsi con rigore di fonti eterogenee (dalle credenze popolari alle arti minori, al magistero ecclesiastico, alle speculazioni degli ambienti colti), fa di questo libro - organizzato come un dittico di cui antichità e medioevo costituiscono i pannelli - un testo di lettura assai piacevole, in grado di illuminare la storia dell'arte come anche la storia del cristianesimo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' efficacia della pubblicità. Investimenti, valutazioni, risultati
L' efficacia della pubblicità. Investim...

Giorgio Marbach, Claudia Fabi
Rassegna di giurisprudenza e dottrina 2004. Responsabilità civile
Rassegna di giurisprudenza e dottrina 20...

Batà Antonella, Nasti Ivana, De Gennaro M. Vittoria
La tutela dell'ambiente tra prevenzione e repressione
La tutela dell'ambiente tra prevenzione ...

De Marzo Giuseppe, Liguori Anna, Mancuso Gino
Le vie della danza
Le vie della danza

De Vera D'Aragona Paola, Garrone Cristina, Naccari Alba G.
O che felice incontro
O che felice incontro

Marionni Catiuscia
Io cammino molto
Io cammino molto

Diego Baglioni
Didattica popolare. Libri e multimedialità
Didattica popolare. Libri e multimediali...

Rosati Lanfranco, De Santis Mina