Il ritorno dei contadini

Il ritorno dei contadini

Si è parlato della "fine dei contadini", ma essi sono sempre presenti e ancora oggi rappresentano la metà dell'umanità. Questo libro rivisita la storia delle classi contadine e mostra come esse hanno saputo preservare, in tutto il mondo, valori di solidarietà e di equilibrio ecologico nonostante le devastazioni sociali e ambientali provocate dall'industrializzazione dell'agricoltura. In prima linea di fronte ai grandi problemi che attraversano il pianeta - disoccupazione, ambiente, salute - i contadini avanzano proposte e creano alternative. A loro è dedicato questo studio appassionante, che dimostra quanto il ritorno dei contadini sia una vera e propria fortuna per le nostre società. Postfazione di Pier Paolo Poggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghost Dog: il codice del samurai. Con Hagakure. Con videocassetta
Ghost Dog: il codice del samurai. Con Ha...

Jarmusch Jim, Tsunetomo Yamamoto
Il meraviglioso mago di Oz
Il meraviglioso mago di Oz

M. D'Amico, G. Lunelli, Lyman Frank Baum
Cuore
Cuore

De Amicis, Edmondo
Romanzi della Malesia
Romanzi della Malesia

Joseph Conrad, I. Brunetti, U. Mursia, R. Prinzhofer
Iliade
Iliade

A. Romano, Vincenzo Monti
Ricordi di naja alpina
Ricordi di naja alpina

Paolo Monelli, L. Viazzi
I bottoni. Nell'arte e nella storia
I bottoni. Nell'arte e nella storia

Gaetano Colonnese, U. Attardi, Umberto Attardi, Pietro Ferrigni
Sette mesi di Berlusconi
Sette mesi di Berlusconi

Vigna Edoardo, Marro Enrico
Un'estate da sola
Un'estate da sola

Daniela Guglielmino, Elizabeth Von Arnim, Elizabeth von Arnim, D. Guglielmino