L'arte di costruire le città. L'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici

L'arte di costruire le città. L'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici

Considerato già un "classico" dieci anni dopo la pubblicazione, poi soggetto a polemiche e dimenticanze, riproponiamo un testo pioniere del XIX secolo. Oggi che un nuovo interesse si è acceso attorno a quella cerniera fra Otto e Novecento in cui per tanta parte ancora affondano le nostre radici, Camillo Sitte, accanto a Semper e Viollet-le-Duc, occupa nel campo che gli è proprio, una posizione di rilievo. In connessione con lo sviluppo della critica alla monotonia delle architetture urbane, con il precisarsi di ideali e ideologie di rinascita dei centri storici, il contributo dell'architetto viennese alla trasformazione dell'immagine della città può rivelarsi una lettura significativa per l'operatore come per lo storico o il semplice curioso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Weekend di terrore
Weekend di terrore

Hubert Corbin
Che stress! Effetti sulla salute, consigli pratici, terapie
Che stress! Effetti sulla salute, consig...

Alberto Panerai, Alberto Panerai
La pace perduta
La pace perduta

Sergio Romano
La moglie che dorme
La moglie che dorme

Giuliana Zeuli, Catherine Dunne, G. Zeuli
Ritratti in miniatura
Ritratti in miniatura

M. Celletti, R. Celletti, Lytton Giles Strachey
Meno pensioni, più welfare
Meno pensioni, più welfare

Roberto Perotti, Tito Boeri
Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che non si può non sapere
Scoprire la macroeconomia. 1.Quello che ...

Olivier J. Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
Global, noglobal, new global. La protesta contro il G8 a Genova
Global, noglobal, new global. La protest...

Massimiliano Andretta, Lorenzo Mosca, Donatella Della Porta