L'arte di costruire le città. L'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici

L'arte di costruire le città. L'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici

Considerato classico a dieci anni dalla pubblicazione, soggetto poi a polemiche e dimenticanze, riproponiamo un testo pioniere del XIX secolo. Oggi che un nuovo interesse si è acceso attorno a quella cerniera fra Otto e Novecento in cui per tanta parte ancora affondano le nostre radici, Camillo Sitte, accanto a Semper e Viollet-le-Duc occupa, nel campo che gli è proprio, una posizione di rilievo. In connessione con lo sviluppo della critica alla monotonia delle architetture urbane, con il precisarsi di ideali e ideologie di rinascita dei centri storici, il contributo dell'architetto viennese alla trasformazione dell'immagine della città può rivelarsi una lettura significativa per l'operatore come per lo storico o il semplice curioso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Depressione maggiore e patologia cardiovascolare ischemica
Depressione maggiore e patologia cardiov...

Tonello Lucio, Cocchi Massimo
Cronache reali e surreali
Cronache reali e surreali

Iannacone Amerigo
Terra italica e altre storie
Terra italica e altre storie

Paratore Ettore, Geerts Walter, Cianfarani Valerio
L'uomo che scala
L'uomo che scala

Andrea Gobetti
Aerocampi austro-tedeschi sul fronte del Piave. Novembre 1917-Ottobre 1918
Aerocampi austro-tedeschi sul fronte del...

Azzalini Innocente, Uliana Dino, Visentin Giorgio
Atlante dei prodotti tipici. Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige
Atlante dei prodotti tipici. Veneto, Fri...

Angela Deganis, Michela Naccari, Giampiero Rorato
Fabrizio De André in concerto
Fabrizio De André in concerto

Sassi Claudio, Zanetti Franco
Dolomiti e magia
Dolomiti e magia

Belli, Mario Ferruccio