La voce della coscienza

La voce della coscienza

"Mead (1863-1931) psicologo e filosofo... ha contribuito in modo decisivo alla nascita della psicologia sociale, nel cui ambito la sua analisi del linguaggio e del gesto e della voce come veicoli dell'autocoscienza porta a compimento i contributi di Dewey, Chaunchey Wrught, James e Peirce... Intorno a un unico tema, l'uomo nella sua natura sociale, ruota tutta la sua riflessione che originatasi dalla domanda relativa all'origine naturale dell'elemento che per eccellenza ne definisce l'essenza, la mente, si dilata progressivamente fino ad acquisire una dimensione ontologica e cosmologica. Dall'introduzione di Chiara Bombarda.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In ascolto. Modi di sentire in un mondo silenzioso
In ascolto. Modi di sentire in un mondo ...

Hannah Merker, Paolo Lagorio
Altri bei pensieri di Lektro
Altri bei pensieri di Lektro

Vincenzo Loriga, Reiner Zimnik
Sole e acciaio
Sole e acciaio

Yukio Mishima, Lydia Origlia
Everville
Everville

Barker Clive
Il miglio verde
Il miglio verde

Stephen King, T. Dobner
Storia della filosofia. 3.La filosofia del Mondo Nuovo (500-600)
Storia della filosofia. 3.La filosofia d...

Libero Sosio, François Chatelet
Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni

Jung, Carl Gustav
Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'opera fondamentale di un maestro persiano del sufismo medievale
Il canto dello spirito. Il Mathnawi. L'o...

Galal-al Din Rumi, Jalal al Din Rumi, A. M. Martelli