L'Europa vista dai Sud. Sguardo da Cuba

L'Europa vista dai Sud. Sguardo da Cuba

A partire da un incontro che si è svolto a Cuba sull'Europa e che ha visto la partecipazione di studiosi di tutta Europa, il volume tenta di chiarire come i sud del mondo avvertono la costruzione del polo geoeconomico europeo. Vengono presi in esame il ruolo e la dimensione dell'abbandono dello stato sociale e delle privatizzazioni che ne conseguono, prima fra tutte quella della scuola. L'analisi considera i rapporti commerciali tra l'Europa e il sud del mondo, ma si allarga anche al ruolo dell'Europa centrale, di quella dell'Est e della Russia di Putin. Sul piano della critica al capitalismo viene sottolineato non solo il ruolo subalterno agli USA degli stati europei, ma anche il ruolo di potenza capitalista e le strategie imperialiste del vecchio continente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I suoni della mia nuvola
I suoni della mia nuvola

Franco La Fratta
Il seme del desiderio
Il seme del desiderio

Alessandro Cacciotti
Frammenti dell'anima
Frammenti dell'anima

Alessio Rizzo
Nibari
Nibari

Piero Onida
Tra il buio e un'aurora
Tra il buio e un'aurora

Andrea Gagliardi
Le vampe
Le vampe

Rias Sailo
Frate sole e il samurai
Frate sole e il samurai

Domenico Mungo
Passi
Passi

Linda Signorini
Antiche vite
Antiche vite

Rita Testa
Metà acqua metà fuoco
Metà acqua metà fuoco

Gianluca Bacchi Mellini
L'ultimo sentire
L'ultimo sentire

Vincenzo Verduci