Il mito e il suo significato

Il mito e il suo significato

La nostra epoca ha riscoperto il mito e lo ridefinisce di continuo: il termine "mito" è usato nelle accezioni più diverse, sia dal lessico comune sia dai vocabolari specialistici e le teorie sul mito si moltiplicano. Chiarita la terminologia di riferimento, Ries traccia una storia delle teorie del mito che, prendendo le mosse dalle prime attestazioni del vocabolo mythos nei poemi omerici, giunge fino agli albori del XX secolo, e propone l'analisi di alcuni modelli di interpretazione contemporanei. Dall'analisi di Ries emerge una concezione del mito non soltanto come "fenomeno umano", ma come fenomeno prima di tutto "religioso", che ha svolto e svolge un ruolo imprescindibile nella vita dell'uomo nella sua tensione verso il sacro.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manifesto di pace
Manifesto di pace

Tonino Bello, V. Santoro
Triangolo di pensieri
Triangolo di pensieri

Aldo Serafini, André Lichnerowicz, Marcel Paul Schutzenberger, Alain Connes
Il tunnel
Il tunnel

Dürrenmatt Friedrich
Gli ultimi divi
Gli ultimi divi

Giovanni Grazzini
Mystification
Mystification

Riccardo Di Vincenzo, D. Galateria, Denis Diderot
La follia dei Monkton
La follia dei Monkton

F. Basso, William Wilkie Collins
Il libro-valigetta giochi da viaggio
Il libro-valigetta giochi da viaggio

L. Keys, B. Tabasco, Geronimo Stilton