Universalità del Corano

Universalità del Corano

Mohamed Talbi è un intellettuale islamico internazionalmente conosciuto, professore onorario alla Facoltà di Scienze Umane di Tunisi, dove vive, con i suoi scritti ha contribuito alla conoscenza dell'Islam e al suo impatto sulla cultura contemporanea. Uomo di dialogo, scrisse un'opera con il filosofo ortodosso Olivier Clément. In questo breve testo presenta il Corano in ciò che ha di più universale, una parola per tutti e da cui tutti possono trarre alimento. Partendo dall'universalità del messaggio del Corano, l'autore tratteggia e mette in prospettiva i rapporti di Dio con l'uomo e l'universo. L'opera si rivolge ai credenti dell'Islam come ai non credenti o a credenti di altre religioni in un momento in cui con troppa facilità si pretende di leggere l'Islam secondo meccaniche prospettive politiche. Questo volumetto riconsegna l'uomo religioso dell'Islam, con cui ogni uomo è chiamato a mettersi in rapporto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vento... e il retro della bilancia
Il vento... e il retro della bilancia

Luigi Ciancio, Antonella Petiti
Taniamarina
Taniamarina

Francesco Ranieri
Il valore di un libro
Il valore di un libro

Gagliolo Angèlique
A prima vista
A prima vista

Facchiano Antonio
I matematici nell'Università di Padova. Dal suo nascere al XX secolo
I matematici nell'Università di Padova....

Francesco Baldassarri, Enrico Giusti, Carlo Minnaja