Agostino INforma l'Occidente

Agostino INforma l'Occidente

"La nuova vita di Agostino fra i moderni, da Descartes fino a Hegel, da Baader fino a Kierkegaard, passa attraverso gli sconvolgimenti del nostro presente per sfociare nel tempo escatologico della terza (ed ultima?) Europa: l'Europa dell"umanità". Se è vero che ogni nostra domanda, e ogni nostro scacco, derivano da quelle tensioni che Agostino ha esperito sigillandole in formule precise e ricche di futuro, le parole con cui - nel 1933 - Erich Przywara apre questo agile saggio, in cui si cimenta in un'ambiziosa "resa dei conti" tra Agostino e la tradizione filosofica dell'Occidente, rappresentano sia il punto di irradiazione di un'analisi serrata e implacabile, sia l'indicazione di un metodo di pensiero. Le opposizioni tra intellettualismo cartesiano ed hegeliano e tragicità dell'esistenza (come in Pascal e Kierkegaard) vengono articolate nelle incandescenti pagine di questo filosofo - ancora poco conosciuto in Italia - intorno a una concezione di tradizione che si scopre vivente, vale a dire sempre dentro l'uno provocato dall'incontro/scontro tra logos greco e linguaggio cristiano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

'Nguna vite
'Nguna vite

Gatti Pietro
Faust
Faust

Goethe, Johann Wolfgang
La fiera del mare
La fiera del mare

Lo Martire, Nino B.
Puglia uomini e miti
Puglia uomini e miti

Lucatuorto Giuseppe
Quinto Ennio
Quinto Ennio

Magno Pietro