Trattati medievali di tecniche artistiche

Trattati medievali di tecniche artistiche

I trattati di tecniche artistiche medievali, dal Teofilo a Germini, si trovano spesso citati - nei cataloghi di mostre di opere d'arte restaurate e ora anche dai media - come guide insostituibili per le pratiche artistiche del passato, e quindi come normativi per il restauro. In effetti, si tratta di un genere letterario capace di offrire risposte facendo luce sui procedimenti di produzione Artistica nel Medioevo. Pur nella necessità di un approccio criticamente avveduto, quindi non rigidamente letterale, l'autrice mette in luce la grande quantità di dati genuini che tali trattati offrono al lettore moderno. Il volume si apre con un saggio che introduce al genere letterario, per poi analizzare i sette principali trattati che hanno segnato la pratica artistica dall'epoca tardoantica fino al XV secolo. II libro si propone come uno strumento aggiornato e qualificato per l'operatore in campo artistico, e per il crescente pubblico dei Beni culturali, su un argomento di grande attualità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie
Poesie

G. Manacorda, U. Bavaj, Paul Klee
Gatti & supergatti
Gatti & supergatti

Giorgio Celli
La pratica del testo biblico
La pratica del testo biblico

Carlo Maria Martini
La conquista di Roma
La conquista di Roma

Matilde Serao, W. De Nunzio Schilardi
Ambiente e globalizzazione. Le contraddizioni tra neoliberismo e sostenibilità
Ambiente e globalizzazione. Le contraddi...

C. Modonesi, Hilary French, M. Moro, G. Bologna, A. Bruno Ventre
Dizionario letterario del lessico amoroso. Metafore, eufemismi, trivialismi
Dizionario letterario del lessico amoros...

Giovanni Casalegno, Valter Boggione