Ellul. Contro il totalitarismo tecnico

Ellul. Contro il totalitarismo tecnico

Storico delle istituzioni politiche, studioso della Bibbia e teologo protestante, sociologo e critico del sistema tecnico, Jacques Ellul (1912-1994) è uno dei principali precursori della decrescita. Maestro di Ivan Illich e ispiratore di José Bove, nei suoi scritti ha denunciato gli eccessi della società occidentale attraverso la critica della ragione geometrica e la denuncia del disvalore generato dal progresso tecnico e del fallimento della promessa di felicità della modernità, arrivando a teorizzare la riduzione del tempo di lavoro. "Non può esserci una crescita illimitata in un mondo limitato" è il messaggio dei brani scelti per presentare la figura del più grande contestatore della corsa senza freni della tecnica, il cui pensiero è illustrato in modo efficace in un saggio inedito di Serge Latouche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anatomia del barocco
Anatomia del barocco

Guido Morpurgo Tagliabue
Gli ultimi giorni di Soseki. Ai tempi di Bocchan. 9.
Gli ultimi giorni di Soseki. Ai tempi di...

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa, M. C. Migliore
Psicopatologia evolutiva. Le teorie psicoanalitiche
Psicopatologia evolutiva. Le teorie psic...

F. Del Corno, Peter Fonagy, Mary Target
Meteore dell'era Meiji. Ai tempi di Bocchan. 8.
Meteore dell'era Meiji. Ai tempi di Bocc...

Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa, M. C. Migliore