Strumenti di cattura. Per una critica dell'immaginario tecno-capitalista

Strumenti di cattura. Per una critica dell'immaginario tecno-capitalista

La logica culturale del nostro tempo si avvita intorno al perno dell'accumulazione economica, del dominio tecnocratico e dello spirito di appropriazione. Essa reca un senso crescente di separazione dagli altri e da sé stessi che scatena reazioni psicologiche difficili da gestire e aggrava la percezione di un drammatico passaggio di fase in cui sono coinvolti tutti i popoli della Terra. Gli autori puntano a smascherare le incongruenze dell'immaginario tecno-capitalista, denunciarne l'insostenibilità nel breve, medio e lungo periodo e individuare alcuni dei meccanismi fondamentali che operano all'interfaccia tra soggettivazione e vita culturale. Per uscire vivi dal sortilegio che ci avvince, non si tratta di votare tutte le nostre energie a una pratica antagonista fine a sé stessa, quanto piuttosto di produrre alternative concrete di pensiero, relazione e immaginazione, partendo da alcune parole chiave capaci di tracciare, qui e ora, le coordinate di un possibile vivere-altrimenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Strumenti di cattura. Per una critica dell'immaginario tecno-capitalista
  • Autore: Stefania Consigliere, Paolo Bartolini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Jaca Book
  • Collana: Dissidenze
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 188
  • Formato:
  • ISBN: 9788816415317
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il leone rosso. Elisir di vita eterna
Il leone rosso. Elisir di vita eterna

Maria Szepes, L. Sgarioto
Il grande gioco delle favole
Il grande gioco delle favole

Gini Walde, L. Russo
I bambini del mondo. Un libro pop-up per scoprire le differenze
I bambini del mondo. Un libro pop-up per...

A. Casanova, L. Ribaldi, Emma Damon
I bambini e le religioni del mondo
I bambini e le religioni del mondo

L. Ribaldi, Emma Damon
Le piante per il giardino. Come scegliere, disporre, curare, riprodurre e mantenere rigogliose le piante e i fiori da giardino
Le piante per il giardino. Come sceglier...

Valentina Forges Davanzati, Lorenzo Orlandi, Aldo Colombo, Valter Pironi, Bruno Rusmini
Architettura dell'informazione per il World Wide Web
Architettura dell'informazione per il Wo...

L. Mondini, Louis Rosenfeld, Marcello Cerruti, Peter Morville
Fiori di Bach per bambini
Fiori di Bach per bambini

Sigrid Schmidt, E. Rossi
Manuale della nutrizione olistica
Manuale della nutrizione olistica

Marcello Mandatori, Annalisa Bettin
Cato Zulu
Cato Zulu

Hugo Pratt
Nemici come prima. Carteggio 1957-1989
Nemici come prima. Carteggio 1957-1989

Isabella D'Amico, Enzo Restagno, Luciano Berio, Fedele D'Amico
La città fantasma
La città fantasma

Alfredo Castiglioni, Angelo Castiglioni