Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-uomo-cosmo

Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-uomo-cosmo

«L’uomo non può lasciarsi sommergere nel suo piccolo mondo, come se fosse nato ieri e come se non ci fossero le stelle» (Raimon Panikkar). Questo volume nutre l’ambizione di presentare, anche se in forma molto schematica, una visione della realtà, una cosmovisione, differente dalla cosmologia vigente nella cultura dominante. Scrive Panikkar: «La visione trinitaria della realtà non si limita alla concezione che si suole chiamare cristiana: è molto più ampia e universale. L’umanità ha sempre avuto consapevolezza, più o meno chiara, di un Mistero superiore, trascendente o immanente all’Uomo». Tanto Dio, quanto il Mondo e l’Uomo presi separatamente, senza relazione con le altre dimensioni della realtà, sono semplici astrazioni della nostra mente. Per Panikkar, una delle intelligenze più acute e penetranti del nostro tempo, questa intuizione cosmoteandrica risolve una serie di antinomie dalle quali la mente contemporanea sembra non potersi sbarazzare e può costituire la base per una nuova visione della realtà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mistero ed ermeneutica. 9.Mito, simbolo, culto
Mistero ed ermeneutica. 9.Mito, simbolo,...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
I mistici nelle grandi tradizioni. Omaggio a Raimon Panikkar. Con DVD
I mistici nelle grandi tradizioni. Omagg...

Milena Carrara Pavan, Raimon Panikkar
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-uomo-cosmo. 7.
Visione trinitaria e cosmotendrica. Dio-...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Spiritualità: il cammino della vita. 1.Mistica e spiritualità
Spiritualità: il cammino della vita. 1....

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan
Il ritmo dell'essere. 10.Le Gifford Lectures
Il ritmo dell'essere. 10.Le Gifford Lect...

Raimon Panikkar, M. Carrara Pavan