I cammini di Santiago. Luoghi, attori, monumenti. Ediz. illustrata

I cammini di Santiago. Luoghi, attori, monumenti. Ediz. illustrata

Con lo sviluppo del grande monastero benedettino di Cluny, Santiago diviene la meta principale dei pellegrinaggi medievali. Ci troviamo in piena epoca romanica e l’Europa è costellata di chiese, monasteri, ospizi e cappelle. Nello stesso tempo, i cammini verso Roma e Santiago ridisegnano la rete viaria europea, riattivando anche la rete romana caduta in disuso. I cammini di Santiago che anche oggi è possibile ripercorrere sono essenzialmente percorsi romanici. Il volume, scritto da uno dei massimi studiosi sul tema, è meticoloso e poetico ad un tempo, e fa incontrare al lettore i luoghi, gli attori e i monumenti dell’epoca. Monumenti grandiosi o di modeste dimensioni che si sono conservati fino a oggi, così come sono ancora parzialmente riconoscibili alcuni paesaggi dell’epoca. Gli straordinari monumenti eretti nel Medioevo rendono una memoria vivissima dei grandi attori medievali e dei semplici pellegrini che intraprendevano coraggiosamente il "camino de Santiago". La lettura è accompagnata da un percorso iconografico composto da illustrazioni e suggestive fotografie in bianco e nero scelte dall’autore, alla scoperta di questo patrimonio culturale dell’umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della masturbazione
Storia della masturbazione

Anne Van Neck, Jean Stengers, M. Pegoraro
Clear light
Clear light

L. Serani, G. Calvenzi, M. Mulas
Il passato davanti a sé
Il passato davanti a sé

Gilbert Gatore, S. Gentili
Amori infernali
Amori infernali

Zevin Gabrielle, Marr Melissa, Larbalestier Justine, Stolarz Laurie Faria, Westerfeld Scott
Congo inferno verde
Congo inferno verde

Albert, Sánchez Piñol