La sfida della televisione: pubblica, digitale, senza frontiere

La sfida della televisione: pubblica, digitale, senza frontiere

Dopo aver ribadito la necessità di uno scambio interculturale e la sfida per il servizio pubblico, l'autore affronta i diversi quadri istituzionali della televisione nel Mediterraneo e dell'Europa dell'Est. Vengono analizzate le realtà di Francia, Spagna, Italia, Grecia e il finanziamento della televisione in Europa. Vengono descritte anche le situazioni di Algeria, Tunisia, Giordania, Libia, Siria, del Marocco, dell'Egitto, della Palestina, del Libano, della Turchia, di Cipro, di Malta e di Israele.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. 2/4: La Chiesa di Alessandria, la Nubia e l'Etiopia dopo il 451
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa....

Alois Grillmeier, R. Chiaradonna, A. Zani
Il gioco nella psicoterapia del bambino
Il gioco nella psicoterapia del bambino

Anzieu Annie, Daymas Simone, Anzieu Premmereur Christine
Gesù Cristo o la libertà
Gesù Cristo o la libertà

Rosa Jean-Pierre
La psicoterapia psicoanalitica nella tradizione kleiniana
La psicoterapia psicoanalitica nella tra...

Stanley Ruszczynski, S. Paolicchi, Sue Johnson, Giulio Cesare Zavattini, R. Tambelli
Il Vesuvio. Ediz. tedesca
Il Vesuvio. Ediz. tedesca

Filomena M. Sardella, Giuseppe Luongo, H. M. Siefert, Giorgio Montinari
Il Vesuvio. Ediz. inglese
Il Vesuvio. Ediz. inglese

Filomena M. Sardella, Giuseppe Luongo, P. Boomsliter, Giorgio Montinari
Vienna città della musica
Vienna città della musica

Carl Nemeth, Hansjorg Spies
Vienna città della musica. Ediz. francese
Vienna città della musica. Ediz. france...

Carl Nemeth, L. Meijer, Hansjorg Spies
Vienna città della musica. Ediz. inglese
Vienna città della musica. Ediz. ingles...

Carl Nemeth, Hansjorg Spies, R. Dumbar
La poesia come dialogo interiore
La poesia come dialogo interiore

Titone Moioli, Giovanna