L'Umanesimo integrale di Jacques Maritain

L'Umanesimo integrale di Jacques Maritain

Questo libro, pubblicato nel 1936, sostiene la causa di una "nuova cristianità", una "cristianità profana" che si oppone alla sacralizzazione della poltica, il male del secolo. Letto e interpretato in modi diversi, spesso incompreso, ma anche ben accolto da un'intera generazione di cattolici, ben al di là dei confini francesi, questo saggio colpisce lo storico del XX secolo per la sua lungimiranza. Viene qui presentato per permettere di comprendere, cosa raramente sottolineata, quanto esso abbia preparato la concezione del concilio Vaticano II sui rapporti tra la Chiesa, i cristiani e il mondo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro Dio
Caro Dio

Ricketts Mike, Ricketts Ann
Il cantafavole
Il cantafavole

Amante Nino
Fiabe di una volta (Le)
Fiabe di una volta (Le)

C. Faglia, L. Scott, B. Apsley
Cara pioggerellina
Cara pioggerellina

S. Salucci, M. T. Bresciani
Caro sole
Caro sole

S. Salucci, M. T. Bresciani
Cara luna
Cara luna

S. Salucci, M. T. Bresciani
Il leone e il topo
Il leone e il topo

Lallemand Evelyne
Il mio uccellino
Il mio uccellino

Rius Maria, Sánchez Isidro
Il mio criceto
Il mio criceto

Rius Maria, Sánchez Isidro
Il mio gatto
Il mio gatto

Rius Maria, Sánchez Isidro
Bambini (I)
Bambini (I)

S. Salucci, Josep M. Parramon, Maria Rius
I giovani
I giovani

S. Salucci, Josep M. Parramon, Carme Solé Vendrell