Il miracolo di padre Malachia

Il miracolo di padre Malachia

"...E' una notte piuttosto fredda per un miracolo". Chi pronuncia questa frase è il protagonista del presente romanzo: Malachia Murdoch, un vecchio benedettino scozzese che si è appena lanciato in una sfida temeraria e singolare con un ministro della Chiesa riformata. Bruce Marshall è solito cimentarsi con stile contro le pesanti contraddizioni di una società che si va allontanando sempre più, e sempre meno coscientemente, dalle basi di una mentalità cristiana, senza però risparmiare i lati angusti e cedevoli dello stesso mondo cattolico, e in particolare del clero. Le sue narrazioni prendono forma a partire da un equilibrio lungimirante e da un divertito realismo e ciò risulta tanto più accattivante quanto più le situazioni si presentano paradossali ed estreme. E' il caso delle circostanze in cui viene a trovarsi imprevedibilmente e quasi suo malgrado l'anziano monaco che pronuncia la frase citata. Egli, trascinato in una discussione col più 'moderno' e avveduto reverendo Hamilton, contrariamente alla sua indole mite, dopo essersi non poco accalorato, arriva a perdere le staffe. Lanciata la sfida, gli avvenimenti e le reazioni si accostano gli uni alle altre con tagliente umorismo fino alla fatidica sera del miracolo annunciato: e da quel momento appare in filigrana attraverso i fatti una riflessione divertita, ma non irriverente, seria e ironica insieme, sul miracolo. Quella frase annuncia l'ingresso nella narrazione del paradossale compagno dell'eccezionalità del prodigio: la normalità, la quotidianità piena e trasfigurata dell'esistenza cristiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giurisprudenza agraria. 3.La prelazione agraria
Giurisprudenza agraria. 3.La prelazione ...

Luigi Garbagnati, Cristina Cantù
La pubblica istruzione
La pubblica istruzione

Daniele Nicola
La prelazione legale
La prelazione legale

Roberto Triola
Sillabario delle emozioni
Sillabario delle emozioni

Valentina D'Urso, Rosanna Trentin
Le nuove sfide per l'OMC a dieci anni dalla sua istituzione. Atti del Convegno (Alessandria, 8 ottobre 2004)
Le nuove sfide per l'OMC a dieci anni da...

G. Venturini, G. Coscia, M. Vellano