Cantieri medievali

Cantieri medievali

L'attività costruttiva è uno degli aspetti più impressionanti dell'Europa medievale e viene affrontato considerando i fatti storico-artistici, nell'ampio orizzonte degli eventi culturali, economici e politici. Il volume, a partire da un saggio introduttivo di Dieter Kimpel (che traccia le linee-guida del fenomeno e ne individua i temi di fondo) si svolge con dodici casi esemplari di altrettanti edifici civili e religiosi: Montecassino, San Marco a Venezia, il Duomo di Spira, Santiago de Compostela, il Duomo di Modena, Narbona, Lichfield, Strasburgo, il "castrum novum" angioino a Napoli, San Vito a Praga, il Duomo di Milano, il Municipio di Gand.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scrittori di grecia 1 vol.1
Scrittori di grecia 1 vol.1

Giuseppe Rosati, Nauro Seri
La storia e la vita. Con quaderno di lavoro. Per le Scuole superiori. 1. (2 vol.)
La storia e la vita. Con quaderno di lav...

Stefano Magnani, Carlo Marcaccini
Le Chiavi della storia vol.1
Le Chiavi della storia vol.1

Marco Lunari, Marzia De Luca
Tecnologia e produzione industriale. Per gli Ist. Professionali
Tecnologia e produzione industriale. Per...

Marco Lunari, Luca Baldissara, Stefano Battilossi
Prisma letterario. Modulo A-B. Per il triennio vol.2
Prisma letterario. Modulo A-B. Per il tr...

Anna R. Guerriero, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Fili della storia vol.2 vol.2
Fili della storia vol.2 vol.2

Cecilia Orfei, Irma Staderini