Il pellegrinaggio del millennio. Vie d'Europa e d'Italia per Roma: luoghi e simboli

Il pellegrinaggio del millennio. Vie d'Europa e d'Italia per Roma: luoghi e simboli

C'è una valenza simbolica universale che può essere riconosciuta nel pellegrinare da parte degli uomini mossi da un desiderio. Il viaggio è normale sia per il lavoro che per lo svago. Intraprendere un cammino, avere una meta, percorrere una strada fa parte della storia degli uomini e di ciascun uomo o donna. Il popolamento della Terra, l'individuare luoghi e ambiti del sacro è una costante dell'esperienza dei popoli fin dalle origini. C'è un simbolismo e c'è una relativa iconografia, c'è la circolazione delle persone e delle idee, esiste una correlazione organica con alcuni percorsi privilegiati. E tutto ciò ha un ulteriore effetto che può essere riconosciuto nei grandi percorsi storici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre sul lago
Ombre sul lago

Amneris Magella, Giovanni Cocco
Non ti addormentare
Non ti addormentare

S. J. Watson
Come (non) si diventa razzisti? Ediz. illustrata
Come (non) si diventa razzisti? Ediz. il...

Milano Maria Teresa, Sommacal Giorgio, Vercelli Claudio
IVA in edilizia 2013
IVA in edilizia 2013

Sandro Cerato, Greta Popolizio
I comportamenti difensivi. Situazioni tattiche per la linea a 4. Ediz. illustrata. Con DVD
I comportamenti difensivi. Situazioni ta...

Buso Sergio, Nabiuzzi Alberto
Il degrado che deriva dal progresso
Il degrado che deriva dal progresso

Vincenzo Tarantino, M. Ernesta Leone
La grande amica
La grande amica

A. Arduini, Catherine Dunne