Il paesaggio nella storia dell'arte

Il paesaggio nella storia dell'arte

Il paesaggio, come la natura morta, rappresenta uno dei fondamentali 'generi' dell'arte, espressa nei dipinti su tavola e su tela, ma come vedremo non può essere limitato a semplice genere. Il paesaggio largheggia nella tarda Antichità, diviene simbolico e trattenuto nel Medioevo, prorompe sempre più impetuosamente nell'epoca moderna per divenire nuova metafora e pretesto espressivo nella contemporaneità. L'opera è come si vede cronologica e svolge una vera storia dell'arte europea.
Prezzo: € 160,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nessuno al mio fianco
Nessuno al mio fianco

Nadine Gordimer, M. Papi
Kitchen Confidential
Kitchen Confidential

Bourdain Anthony
Paranoia
Paranoia

Crepet Paolo
Vita di Pi
Vita di Pi

Martel Yann
Le due vite del monumento ad Aurelio Saffi a Forlì
Le due vite del monumento ad Aurelio Saf...

Savorelli Andrea, Bugani Flavia
Una città aperta
Una città aperta

Gianni Borgna
La musica sveglia il tempo
La musica sveglia il tempo

Daniel Barenboim, L. Noulian, E. Cheah