L'arte tibetana

L'arte tibetana

La storia dell'arte tibetana, creata dopo la seconda guerra mondiale dallo studioso italiano Giuseppe Tucci, si è molto modificata da allora. Questo volume, che rende testimonianza di tale cammino, permette di seguire l'evoluzione della sua estetica, essenzialmente religiosa, tramite monumenti spesso grandiosi, dipinti, sculture e altri oggetti in metallo, ricollocati nel loro contesto cronologico. L'accento è posto sui periodi di apogeo, tra XII e XVII secolo. Capitoli tematici, distribuiti in tutta l'opera, aggiungono sintesi indispensabili sulla religione, l'iconografia del buddhismo lamaistico, tecniche e stili. Questo piccolo volume, dal testo chiaro e conciso, costituisce lo strumento ideale per penetrare in una materia troppo spesso ritenuta complessa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De oratore. Libro 1º
De oratore. Libro 1º

Marco Tullio Cicerone
De oratore. Libro 2º
De oratore. Libro 2º

Cicerone, M. Tullio
De oratore. Libro 3º
De oratore. Libro 3º

Cicerone, M. Tullio
De provinciis consularibus
De provinciis consularibus

Marco Tullio Cicerone
De re publica. Libro 1º
De re publica. Libro 1º

Cicerone, M. Tullio
L'amicizia
L'amicizia

Cicerone, M. Tullio
Prima Filippica: 1
Prima Filippica: 1

Cicerone, M. Tullio
Quattordicesima Filippica: 14
Quattordicesima Filippica: 14

Cicerone, M. Tullio
Filippica: 4
Filippica: 4

Cicerone, M. Tullio
Filippica: 6
Filippica: 6

Cicerone, M. Tullio
Lettere scelte
Lettere scelte

Cicerone, M. Tullio
Orator
Orator

Marco Tullio Cicerone